Dunque ieri sera stavo riguardando in streaming una delle mie serie TV preferite: Dottor House.
Cinico, spietato, politicamente scorretto ma anche buono, intelligente, a suo modo disponibile. Insomma un personaggio che incarna un po’ le caratteristiche di ognuno di noi, forse per questo fece tanto successo. La scena che vi ho riportato porta scritti dei dialoghi che riassumono benissimo il tema di oggi:
"Il tempo cambia ogni cosa"
"È ciò che dice la gente, non è la verità"
" Il fare cose cambia le cose. Il non fare lascia le cose esattamente come erano"
ECCO LO SPUNTO TANTO FANTASTICO QUANTO SEMPLICE ALLA BASE DEL COACHING
FARE, FARE E ANCORA FARE (e se avanza del tempo fare ancora)
Vi parlo dal mio punto di vista e quindi dal punto di vista di un coach accreditato che applica il metodo dei padri fondatori di questa fantastica disciplina.
Mi è successo moltissime volte nel corso della mia vita, sia in campo professionale ma anche nella vita privata e nelle relazioni, di pianificare un qualcosa, di fare esattamente tutto come da copione ma di non arrivare all’obiettivo.
Eppure tutto era perfetto… il tempo vi dicevo non ci appartiene e per me ancora non era arrivato il tempo di far maturare alcuni frutti. Avevo forse sprecato il mio tempo?
Assolutamente no!!!
Il tempo investito nel fare cose, avrebbe prima o poi cambiato le cose. Per fare un esempio su tutti, avevo creato un programma perfetto per giovani pugili che si preparavano a passare dal dilettantismo al professionismo. Un programma di gestione dell’ansia da prestazione ed installazione delle risorse individuali per raggiungere il proprio potenziale e massimizzare la performance in gara. Un argomento estremamente vasto, che coinvolge diversi aspetti del pugile inteso come essere umano: aspetti tecnici, tattici, sportivi, psicologici… un progetto enorme che avevo presentato con enorme piacere a Giovanni de Carolis (per chi fosse a digiuno di boxe parliamo del campione del mondo dei pesi medi). Giovanni è un amico e mi ha sempre aiutato fin dall’inizio della mia carriera come coach, tuttavia in quel periodo era molto preso tra impegni sportivi ed un accordo con il cinema che lo vedeva coinvolto come preparatore atletico dei protagonisti del film "Ghiaccio". Pensai di aver buttato solo tempo e fatica. Invece facendo ordine tra gli appunti e le mille presentazioni del progetto mi sono ritrovato a scrivere e scrivere fino ad avere tra le mani un manuale di circa 200 pagine che sta per diventare la mia prima pubblicazione ufficiale da titolo "Il pugile è un essere umano" .
FATE, FATE E FATE!!!!
Per Jung era tutto espresso nel concetto di sincronicità cosmica.
I nonni dicevano "aiutati che Dio ti aiuta"
In tutti e due i casi bisogna
METTERSI ALL’OPERA
"You can be anything in the world…But nothing comes easy, it takes much practice"
Dal testo di I Can © Kobalt Music Publishing Ltd., ONErpm, Sony/ATV Music Publishing LLC, Universal Music Publishing Group: Nasir Jones / Roy C. Hammond / Salaam Remi

Aggiungi commento
Commenti